Appartamento ristrutturato con gusto: bilocale accogliente che conserva il fascino dell’architettura originale, con comfort moderni e atmosfera autentica.
Ingresso indipendente: massima privacy e praticità, con accesso autonomo e spazio dedicato per l’attrezzatura sportiva.
Spazi funzionali e ben organizzati: camera da letto confortevole, bagno moderno, zona giorno luminosa con cucina attrezzata e divano letto.
Passeggiate e pedalate: dalla casa si può raggiungere a piedi o in bicicletta la Svizzera o Chiavenna, seguendo il suggestivo corso del fiume Mera. Lungo il tragitto troverete angoli tranquilli dove rilassarvi immersi nella natura.
Punto di partenza ideale per attività all’aperto: sentieri e percorsi ciclabili per tutti i livelli partono direttamente dal borgo: natura e avventura a portata di passo.
Un borgo storico immerso nella quiete: Chete è uno dei villaggi più antichi della Val Bregaglia, circondato da castagneti e silenzio: il luogo perfetto per rigenerarsi.
Sapori autentici a due passi: a soli 100 metri dalla casa, una fattoria offre yogurt, formaggi e latte freschissimi. Subito dopo, troverete un’area giochi ideale per famiglie, con possibilità di barbecue.
Sentieri nella foresta: partendo da casa, si snodano percorsi che conducono alla magica “Terra dei Corvi” (30 minuti a piedi) e ai “Laghetti” (90 minuti). Un’immersione nella natura incontaminata.
Escursioni per tutti i livelli: scoprite Soglio attraversando la più antica foresta di castagni d’Europa, perfetta anche per i bambini. Oppure esplorate Savogno, Malinone e molte altre località, scegliendo in base alla vostra preparazione e voglia di avventura.
Gite e sci: Campodolcino e Madesimo vi aspettano per escursioni e sport invernali. L’Engadina è un vero paradiso per camminare e sciare. Imperdibile la passeggiata al lago Cavloc, nella Val di Fex o Val Roseg, dove potrete anche dar da mangiare agli uccellini.
Arrampicata e sport: a metà strada tra Chiavenna e Chete troverete una palestra di arrampicata per gli amanti dell’adrenalina.
Ristoranti tipici e gourmet: scoprite i “Crotto”, ristoranti tradizionali immersi nel verde: Crotto Belvedere (6 km, passeggiata incantevole), Crotto Fuin e l’agriturismo AcquaFraggia, vicino alle famose cascate.
Per un’esperienza gourmet, vi consigliamo Lanterna Verde, a soli 400 metri dalla casa, premiato con una stella Michelin da oltre 20 anni.
Servizi a portata di mano: a Villa di Chiavenna troverete una macelleria con carne e bresaola di qualità, un market e una farmacia.
Eventi e attività: per scoprire eventi e iniziative locali, visitate i siti ufficiali di Valchiavenna, Valtellina e Engadina.